info_outline | INFO |
---|---|
location_on | Via Palermo, 10, 59013 Montemurlo PO |
phone | 0574 798 743 |
0574 17 42 088 | |
info@teleidea.net | |
sendCONTATTACI |
Seguici su:
FacebookLe telecamere termografiche, o termocamere, nei prossimi mesi saranno letteralmente indispensabili a un numero altissimo di attività produttive, piccole o grandi che siano, per essere in regola con le prescrizioni relative all'emergenza COVID-19.
C'è un obbligo di legge infatti a cui moltissimi imprenditori o professionisti saranno sottoposti: rilevare la temperatura corporea prima che il cliente entri nel proprio negozio o ufficio, prima che il dipendente entri nell'azienda, prima che il viaggiatore transiti dall'hub gestito...
Tutte queste rilevazioni della temperatura corporea devono essere continue, pena il dover restare chiusi per chissà quanti mesi o anni.
La prima soluzione, quella di cui parlano tutti nei TG, è mettere un addetto dotato di termometro all'ingresso. È facile immaginare però a quanti problemi si associa una soluzione di questo tipo:
È impensabile che un centro commerciale o una grande fabbrica possano organizzarsi in questo modo per mesi e mesi, forse anche per più di un anno.
La seconda soluzione, quella che può garantirvi meno file, più efficienza, più sicurezza per tutti, è invece dotarsi di telecamere termografiche.
Le telecamere termografiche, o termocamere, trovano oggi applicazione in molti campi inclusa la rilevazione di dati biometrici come, ad esempio, la rilevazione della temperatura.
Una semplice telecamera termografica può...
La tecnologia termografica sfrutta un principio semplice: ogni corpo con temperatura superiore allo zero assoluto emette una quantità rilevabile di radiazioni infrarosse. Attraverso la misura di queste radiazioni, quindi, si possono ottenere misurazioni precise e contemporanee su molti soggetti anche in movimento.
Per questo motivo si chiamano anche telecamere a raggi infrarossi.
Le misurazioni sono tradotte in immagini, e in particolare in un preciso schema di colori: l'addetto al controllo, se visualizza sul suo schermo la sagoma di qualcuno in un colore corrispondente a uno stato febbrile (ed eventualmente accompagnato da un messaggio di allerta), può intervenire subito.
Ma se anche si distraesse per un minuto, nessun danno... generalmente oltre al video viene attivato anche un allarme di tipo acustico.
Le termocamere, o telecamere a infrarossi, sono ormai una tecnologia presente da molti anni e collaudata.
Ne esistono molte versioni con specifiche di controllo diverse. Questo permette di individuare praticamente per tutti una soluzione idonea, che tenga conto sia del volume di flussi da gestire sia delle procedure aziendali presistenti.
In particolare, è interessante la possibilità di integrare le telecamere termografiche con i software preesistenti nell'azienda o nell'hub da controllare.
Ad esempio, se l'azienda ha già un sistema di controllo elettronico degli accessi (il caso più semplice: una porta che si apre attraverso il badge del dipendente) la termocamera può essere aggiunta come integrazione. A questo punto, il lavoro umano necessario al controllo diventa ancora inferiore e si risove, in sostanza, alla possibilità di intervenire in caso di problemi o se viene rilevata una temperatura troppo alta.
La nostra esperienza in impiantistica, domotica, integrazione di sistemi elettronici ci rende dei fornitori sicuri, in grado di studiare e proporre la situazione più adatta alle necessità di ciascuno, dal piccolo ufficio fino all'aeroporto.
Contattateci. Siamo a vostra disposizione per ogni informazione.