info_outline | INFO |
---|---|
location_on | Via Palermo, 10, 59013 Montemurlo PO |
phone | 0574 798 743 |
0574 17 42 088 | |
info@teleidea.net | |
sendCONTATTACI |
Seguici su:
FacebookNegli ultimi anni si è parlato sempre più frequentemente di energie rinnovabili prodotte da fonti naturali presenti sul nostro pianeta e, per questo, non inquinanti. Sono le cosiddette green energy: vantaggiose sia per la salute dell’uomo che per l’ambiente. Ormai la gran parte del mondo scientifico e i capi di Stato di tutto il globo, concordano sulla necessità di ridurre la dipendenza energetica dalle fonti fossili (come il carbone o il petrolio) e sviluppare invece quelle rinnovabili per combattere il cambiamento climatico in atto. Ma quali sono le migliori fonti naturali?
Assolutamente sì! Proprio perché sono scelte rispettose dell’ambiente e pulite, che non creano scarti o scorie inquinanti durante la produzione di energia. Se guardiamo all’energia geotermica, per esempio, essa non emette gas a effetto serra ed è affidabile. E forse non tutti sono a conoscenza del fatto che è proprio la regione Toscana a beneficiare in misura maggiore di questa potenza generata dal calore della terra: 1 famiglia su 4 si basa da un punto di vista elettrico sulla geotermia.
Il sole è un’altra importante risorsa naturale poiché rappresenta per noi una centrale energetica attiva da miliardi di anni e destinata a funzionare per molto altro tempo ancora. L’energia solare viene catturata utilizzando i pannelli fotovoltaici che la trasformano in energia elettrica. Questi strumenti si basano su una tecnologia comprovata e modulare e sono sempre più efficienti, infatti ad oggi esistono specifici pannelli solari che, per attuare il processo di conversione, di giorno usano la luce del sole, mentre di notte riprendono il riverbero infrarosso del terreno.
Infine, per quanto riguarda l’energia eolica spesso si parla del forte impatto visivo delle pale necessarie a imbrigliare il vento, che per alcuni rende inaccettabile la posa di queste turbine. È possibile, tuttavia, la costruzione di turbine eoliche in vari formati e per diversi scopi: esistono dei nuovi impianti costruiti in mezzo al mare, non ancorati al fondale ma galleggianti; oppure sistemi di piccole dimensioni come il mini e il micro eolico, che costituiscono la soluzione migliore per esigenze di impianti domestici, edifici commerciali o piccole attività.
Noi tutti dobbiamo rimodulare il nostro sistema di energia e cercare di essere il più efficienti possibili nel modo di consumarla ma anche nel modo di produrla.