chevron_right Teleidea Progetti
info_outline INFO
location_on Via Palermo, 10, 59013 Montemurlo PO
phone 0574 798 743
print 0574 17 42 088
email info@teleidea.net
sendCONTATTACI

Seguici su:

Facebook

Diffusione sonora

date_range 21 Gennaio 2021 access_time 15:15

Gli impianti di diffusione sonora rendono un ambiente più confortevole, permettendo la diffusione di musica oppure di messaggi vocali. Ma, in caso di necessità, possono essere impiegati anche come un vero e proprio sistema di sicurezza, per consentire l’evacuazione di edifici quali ospedali, industrie, centri commerciali, fiere, ecc.

Diffusione Sonora - teleidea

L’ampia gamma di prodotti presenti sul mercato permette di applicare questi strumenti in molteplici situazioni e nei più svariati ambiti, che vanno dall’industriale al residenziale.


In casa

Se per la casa dei tuoi sogni vorresti che la tua musica preferita ti seguisse ovunque vai, con un impianto di diffusione sonora puoi ascoltare canzoni, trasmissioni radiofoniche o notiziari in qualunque stanza dell’abitazione.

Ma come funziona? Grazie all’installazione di diversi amplificatori e diffusori che vengono coordinati nell’impianto elettrico di casa, il suono si diffonde in maniera limpida. Tali casse consentono l’ascolto sia da un impianto HI-FI o da un IPod che dalla radio FM integrata.

Scegliere e controllare il suono in piena libertà

Puoi regolare il volume degli amplificatori o cambiare la stazione radio da ogni ambiente della casa. I dispositivi di comando sono molto semplici e intuitivi, assomigliano infatti ad un qualsiasi interruttore a muro che normalmente utilizziamo per accendere o spegnere la luce del soffitto. In alternativa, per gli ambienti più tecnologicamente avanzati, esistono anche soluzioni di controllo della diffusione touchscreen, inseriti ad incasso sulle pareti.

Per tutti questi motivi gli impianti di diffusione sonora, nati per gli ambienti di grandi dimensioni, si stanno diffondendo sempre più anche negli immobili ad uso residenziale.

Sistema di evacuazione sonora

Oltre a trasmettere la musica in sottofondo e rendere la nostra casa davvero confortevole e tecnologica, la funzione principale di un impianto di diffusione sonora, nelle aziende o in altre strutture pubbliche, rimane quella di salvare vite. In molti ambienti, per legge, è obbligatorio installare un impianto del suono che possa inviare annunci vocali di servizio o pianificare messaggi automatici per garantire una corretta evacuazione degli edifici in situazioni d’emergenza, come nel caso di un incendio.

Stereo o mono, cosa è meglio?

Grazie ai diversi miscelatori audio utilizzabili è possibile scegliere se realizzare impianti mono o multicanali. Non è sempre vero che la stereofonia, cioè la diffusione di suoni tramite due canali (un destro e un sinistro), è meglio della monofonia, dipende dall’uso che ne dobbiamo fare. La stereofonia presuppone che l’uditore sia posto più o meno in maniera equidistante dalle casse e ciò può avvenire in un salotto, quando siamo davanti alla nostra televisione, ma non in un grande ambiente, come un’azienda o un supermercato, dove abbiamo tanti altoparlanti situati in varie parti. In questo caso la diffusione sonora va fatta in mono, ossia con ogni cassa che diffonde l’intera gamma dei suoni.

Diffusione Sonora - Teleidea

Quali sono i requisiti fondamentali dell’impianto di evacuazione sonora?

Per poter avere un impianto perfettamente funzionante e a norma occorre rispettare le seguenti regole:

  • seguire scrupolosamente la normativa di progettazione e installazione;
  • utilizzare prodotti certificati;
  • utilizzare cavi a norma di legge e resistenti al fuoco, con rivestimento di colore viola;
  • garantire priorità nelle funzioni di emergenza (microfono VVFF, messaggi di evacuazione automatici, annunci operatori, musica di sottofondo);
  • garantire il funzionamento del sistema in caso di assenza rete per il tempo necessario all'evacuazione e, comunque, per non meno di 30 minuti;
  • garantire l'intelligibilità dei messaggi ovvero una corretta comprensione e in luoghi pubblici i messaggi devono essere riprodotti in diverse lingue.

Ovviamente non meno importante è la formazione del personale sull'utilizzo del sistema e sulla gestione di una situazione di emergenza.

Oltre agli strumenti tecnologici, l’esperienza e la professionalità sono fondamentali per installare un buon impianto di diffusione sonora, così da avere una qualità del suono ottimale. Insieme a Teleidea puoi trovare la soluzione più adatta per le tue esigenze, contattaci!