chevron_right Teleidea Progetti
info_outline INFO
location_on Via Palermo, 10, 59013 Montemurlo PO
phone 0574 798 743
print 0574 17 42 088
email info@teleidea.net
sendCONTATTACI

Seguici su:

Facebook

Cosa significa casa domotica?

date_range 29 Gennaio 2020 access_time 18:12

Cosa vuol dire "casa domotica"? Se vogliamo essere molto sintetici, potremmo dire che la casa domotica è quella che sfrutta al massimo le ultime tecnologie (di ogni tipo) per garantire una buona qualità della vita a chi la abita.

La parola Domotica infatti è una parola molto, molto ampia: in senso molto generale, ci rientra tutto quanto attiene alla tecnologia studiata per migliorare la qualità della vita all'interno di una casa o più in generale di un ambiente vissuto dalle persone.

In senso lato, ci possono rientrare quindi accorgimenti utilizzati in architettura, applicazioni informatiche, sistemi di automazione...

Teleidea impianti - Domotica


Alcuni esempi

Quando si parla di casa domotica, però, in generale ci si riferisce a qualcosa di molto più preciso, ovvero a una casa all'interno della quale sono state automatizzate oppure migliorate funzioni che comunemente vengono gestite a livello manuale. In inglese si utilizzerebbe il termine (molto più azzeccato in senso etimologico) di "smart home".

L'esempio più banale di applicazione della domotica sono le luci di casa che si accendono per comando vocale o per battito di mani, anziché tramite interruttore. Un altro esempio può essere il "frigo intelligente" in grado di comunicare con un'app che segnerà la lista della spesa.

Ci può essere poi la possibilità di gestire gli impianti anche da lontano, attraverso il proprio smartphone, che si tratti di riscaldamento o di videosorveglianza; c'è la gestione di luci e suoni, l'apertura dei varchi automatizzata e molto altro.

Alcune applicazioni della domotica mirano al risparmio energetico e all'ottimizzazione delle risorse, altre alla semplice massimizzazione del comfort. La casa domotica è, insomma, un mondo molto vasto da esplorare.

Teleidea Impianti - Domotica

La casa domotica di Teleidea

Sembra tutto troppo astratto? In realtà il rischio c'è, vista la vastità delle possibilità e delle integrazioni. Elencarle tutte diventa impossibile.

È per questo che abbiamo deciso che era meglio mostrare direttamente ai nostri clienti i vantaggi di una casa domotica (o smart home) e di permettergli di esplorarli senza timore.

A questo scopo, all'interno della nostra sede abbiamo installato una vera casa in miniature dove tutti possono toccare con mano le possibilità offerte dagli impianti domotici e vedere il loro funzionamento dal vivo.

Ci occupiamo infatti di Domotica da diversi anni e siamo felici di potervi mostrare i suoi vantaggi.

Fra l'altro, come già accennato, molte delle applicazioni mirano al risparmio sui consumi energetici: i soldi spesi in lavori per rendere domotica la propria casa, quindi, possono essere recuperati nel tempo grazie ai risparmi ottenuti.

Teleidea Impianti - Domotica

Hardware o software?

Ma quindi la casa domotica è una questione di apparecchiature (di hardware) o di software?

In realtà di entrambe.

Da una parte avrò bisogno di un oggetto fisso che risponda alle richieste: i lampade che possano regolare l'intensità luminosa, di telecamere che inviino le immagini riprese anche all'esterno.

Dall'altra, serviranno software in grado di dialogare con questi sistemi: che sappiano mandare i giusti impulsi alle lampade, ad esempio, o che mi permettano di ricevere l'immagine della telecamera di sorveglianza direttamente sul mio smartphone.

Ecco che l'omologazione e la standardizzazione dei protocolli si fa sempre più necessaria per ampliare le possibilità che al momento vengono poco sfruttate ma che sono fatalmente destinate a essere adottate da sempre più persone.

Anche per facilitare questo tipo di passaggio, già dal 2013 siamo partner Konnex: una garanzia, per i nostri clienti, della piena compatibilità degli impianti installati con tutte le apparecchiature dei maggiori produttori mondiali di sistemi per l'automazione degli edifici.